Esa è un nome di origine ebraica che significa "uomo di aiuto". Deriva infatti dal vocabolo ebraico "asa", che indica l'aiuto o la protezione.
La storia di questo nome è legata alla tradizione biblica, in particolare alla figura di Esaù, il primogenito di Isacco e Rebecca, uno dei patriarchi della fede ebraica. Secondo la Genesi, Esaù vendette il suo diritto di primogenitura al fratello Giacobbe in cambio di un piatto di lenticchie.
Oggi il nome Esa è ancora diffuso tra le comunità ebraiche, ma può essere utilizzato anche da famiglie di altre religioni o senza alcuna affiliazione religiosa. È un nome che trasmette un senso di forza e di protezione, ed è spesso scelto per i suoi legami con la tradizione culturale e religiosa ebraica.
In generale, il nome Esa è associato alla figura del patriarca biblico e alla sua storia, anche se la sua scelta come nome proprio può avere molte altre motivazioni personali o familiari.
Il nome "Esa" è stato scelto per un totale di 6 bambini nati in Italia nel corso dell'anno 2022.