Miran è un nome di origine persiana che significa "pace" o "serenità". Deriva dalla parola persiana "mir", che significa sole e luce.
Il nome Miran ha una lunga storia nella cultura persiana e indiana, dove è stato portato da personaggi storici e letterari. Nel folklore persiano, Miran è il nome del figlio maggiore di Zoroastro, il profeta della religione zoroastriana. Inoltre, il nome appare anche nel poema epico indiano Mahabharata, dove è il nome di un personaggio importante.
Negli ultimi anni, il nome Miran ha guadagnato popolarità anche in Occidente, grazie alla sua bellezza e al suo significato positivo. Nonostante la sua origine antica, il nome suona moderno e originale, perfetto per un bambino o una bambina che deve ancora iniziare il suo viaggio nella vita.
In sintesi, Miran è un nome di origine persiana che significa pace e serenità. Ha una storia lunga e ricca nella cultura persiana e indiana, ed è diventato sempre più popolare anche in Occidente grazie alla sua bellezza e significato positivo.
Il nome Miran sta diventando sempre più popolare in Italia. Nel corso degli ultimi anni, il numero di bambinibattezzati con questo nome è aumentato costantemente. Nel 2011, solo dodici bambini sono stati chiamati Miran, ma nel 2015 il numero è salito a venti. Nel 2022, il nome Miran è stato dato a ben ventotto neonati e nel 2023 si è registrato un ulteriore aumento con trentotto nascite. In totale, dal 2011 al 2023, ci sono state centotrediciquattro nascite di bambini chiamati Miran in Italia. È interessante notare che questo nome sta diventando sempre più popolare tra i genitori italiani e sembra destinato a continuare questa tendenza nei prossimi anni.