Tutto sul nome JAWAD

Significato, origine, storia.

Il nome Jawad è di origine araba e significa "generoso". È formato da due parole arabe: "jah", che significa "molto" o "abbondante", e "wad", che significa "ricchezza".

Secondo la tradizione islamica, il nome Jawad è associato alla figura del profeta Maometto. Si dice che Maometto fosse molto generoso con i suoi seguaci e che questo nome fosse usato per onorare questa virtù.

Nel corso della storia, il nome Jawad è stato portato da molte persone importanti nella cultura araba. Ad esempio, un famoso poeta arabo di nome Al-Jawad era noto per la sua poesia ricca e abbondante di emozioni.

Oggi, il nome Jawad continua ad essere popolare tra le famiglie arabe, sia in Medio Oriente che in altre parti del mondo dove si trovano comunità arabe. È considerato un nome forte e significativo che esprime la virtù della generosità.

Vedi anche

Arabo

Popolarità del nome JAWAD dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Jawad è stato dato a un totale di 174 bambini in Italia dal 2000 al 2023. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato considerevolmente.

Nel 2000 ci sono state solo 8 nascite con il nome Jawad, ma già due anni dopo, nel 2002, il numero era salito a 10. Nel 2004 si è verificato un picco di nascite con questo nome, con un totale di 26 bambini chiamati Jawad.

Nel 2005 e nel 2006 il numero di nascite con il nome Jawad è diminuito slightly to 28 e 20 rispettivamente. Nel 2008 ci sono state 24 nascite con questo nome, seguito da un'altra picco nel 2010 con altre 20 nascite.

Dopo una breve flessione nel 2015 con solo 18 nascite, il nome Jawad è diventato meno popolare in Italia. Nel 2022 e nel 2023 ci sono state solo 6 e 2 nascite rispettivamente.

In generale, si può notare che il nome Jawad è stato particolarmente popolare nel periodo compreso tra il 2004 e il 2010, ma ha subito una flessione negli ultimi anni. Tuttavia, questi numeri dimostrano ancora una volta come i nomi dei bambini siano influenzati da molteplici fattori, tra cui la popolarità culturale e le tendenze della società.