Ragnar è un nome di origine norrena, che significa "armata con una lancia". È stato portato da molte figure storiche importanti, come Ragnar Lodbrok, il leggendario capo vichingo del IX secolo che ha dato il nome alla sua stirpe, i Ragnarssons. Secondo la mitologia norrena, Ragnar è anche il padre di molti dei più famosi eroi vichinghi, tra cui Bjorn Ironside e Ivar the Boneless. Questo nome è stato portato anche da molte altre figure storiche importanti, come Ragnar Hakonson, un potente capo norreno che ha governato la Norvegia nel X secolo, e Ragnar Kalebjornsson, un altro importante capo vichingo del IX secolo. Nel corso dei secoli, il nome Ragnar è stato portato da molte altre figure importanti nella storia e nella cultura norrena e scandinava.
Il nome Ragnar è comparso quattro volte tra i nomi dati ai bambini nati in Italia nel 2023, secondo le statistiche ufficiali. Questo significa che il nome Ragnar è stato scelto per il 4% dei neonati maschi nell'anno in questione. Sebbene questo numero possa sembrare basso rispetto ad altri nomi più diffusi, è importante sottolineare che ogni scelta di nome è personale e riflette le preferenze individuali dei genitori. Inoltre, la popolarità dei nomi può variare nel tempo e da una regione all'altra del paese. In ogni caso, questi numeri ci danno un'idea della tendenza attuale riguardo ai nomi dati ai bambini in Italia e possono essere interessanti per chi è curioso di scoprire le preferenze dei genitori italiani contemporanei.