Annamary è un nome di origine irlandese che significa "graziosa e onorevole". L'origine del nome si può far risalire al nome antico gaelico "Annamhaigh" o "Anna-Mháigh", che deriva da due nomi personali antichi: Anna e Mhairi (che significa "mare").
Il nome Annamary è stato portato da diverse figure storiche nel corso dei secoli. Una delle più notevoli è stata Mary Ann McCracken, una attivista politica irlandese del XIX secolo nota per la sua partecipazione alla rivolta irlandese del 1798 e per il suo sostegno alla causa dell'indipendenza irlandese.
Il nome Annamary è stato portato anche da diverse sante nel corso della storia cristiana. Santa Anna, ad esempio, è una delle figure più importanti del Nuovo Testamento e la madre della Vergine Maria. Inoltre, Santa Mary è stata una monaca benedettina inglese del XII secolo nota per la sua santità e umiltà.
In generale, il nome Annamary è stato portato da molte donne nel corso dei secoli e ha sempre rappresentato un simbolo di grazia e onoreabilità.
Le statistiche sul nome Annamary in Italia dimostrano che questo nome è molto raro. Nel solo anno 2022, ci sono state solo due nascite con il nome Annamary, per un totale di due nascite complessive in Italia. Nonostante la sua rarità, il nome Annamary è ancora usato in alcune famiglie italiane e potrebbe avere un significato speciale per loro.