Il nome Indira ha origini indiane e significa "cielo". È stato portato dalla famosa politica indiana Indira Gandhi.
Indira è un nome femminile che è diventato popolare grazie alla figura di Indira Gandhi, la prima donna a diventare premier ministro dell'India nel 1966. Il nome ha una storia ricca e significativa nell'India moderna.
Il nome Indira deriva dal sanscrito "Indra", che significa "signore del cielo". Secondo la mitologia indiana, Indra è il dio della guerra e della tempesta. Tuttavia, il nome Indira non è direttamente legato a questo dio, ma piuttosto è stato usato come un modo per evocare l'idea di potenza e forza.
Il nome Indira è stato portato da molte donne importanti nella storia dell'India moderna, tra cui la suddetta Indira Gandhi e sua madre, Vijaya Lakshmi Pandit. Il nome ha anche una forte presenza in letteratura e arte indiane, come nel romanzo "Indira" di Mulk Raj Anand.
In sintesi, il nome Indira è un nome femminile di origine indiana che significa "cielo". Ha una storia ricca e significativa nell'India moderna grazie a figure come Indira Gandhi. Il nome evoca l'idea di potenza e forza ed è stato portato da molte donne importanti nella storia dell'India moderna.
Le statistiche sulle nascita del nome Indira in Italia mostrano che il nome ha avuto una certa popolarità nel corso degli anni. Nel solo anno 2000 ci sono state due nascite con questo nome, mentre nel 2002 il numero è aumentato a cinque. Ci sono state altre quattro nascite nel 2008 e otto nel 2009. Inoltre, nel 2011 sono nate sette bambine chiamate Indira.
Tuttavia, sembra che la popolarità di questo nome sia diminuita negli ultimi anni. Nel 2022 ci sono state solo tre nascite con il nome Indira e nel 2023 il numero è ulteriormente diminuito a due.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state trentuno bambine chiamate Indira in Italia.