Emil è un nome di origine tedesca che significa "concorrente fortunato". È formato dalle parole germaniche "eam" (caso accusativo di "io") e "magal", che significa "potere, forza". Il nome Emil ha una lunga storia nella cultura europea. Nel corso dei secoli, è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il poeta e drammaturgo tedesco Emil von Behling e il pittore svedese Emil Johan Bergh. Nonostante la sua origine germanica, il nome Emil è stato adottato in molte culture diverse nel mondo e continua ad essere popolare oggi come scelta di nome per bambini e adulti.
Le statistiche sul nome Emil mostrano una tendenza in crescita nel corso degli anni. Nel 2000 ci sono state 40 nascite con il nome Emil e questo numero è aumentato fino a raggiungere un picco di 90 nascite nel 2020. Tuttavia, nel 2023 il numero di nascite con il nome Emil è diminuito leggermente, con sole 46 nascite registrate. Nel complesso, dal 2000 al 2023 ci sono state un totale di 1190 nascite in Italia con il nome Emil.