Tutto sul nome BENEDETTA

Significato, origine, storia.

Il nome Benedetta ha origini latine e significa "beata", "benedetta". Deriva dal participio passato femminile di benedicere, che significa "benedire" o "pronunciare una benedizione".

La storia del nome Benedetta è legata alla religione cristiana. Nel cristianesimo, la benedizione è un'azione sacra attraverso cui si invoca la protezione e la benevolenza divina su qualcuno o qualcosa. Il nome Benedetta è quindi tradizionalmente associato alla figura della Vergine Maria, che nella tradizione cattolica è considerata la madre di Gesù Cristo e la madre della Chiesa.

Nel corso dei secoli, il nome Benedetta è stato portato da molte donne sante e venerabili nel cristianesimo. Una delle più note è santa Benedetta di Castiglione, una badessa italiana del XIII secolo che è stata canonizzata dalla Chiesa cattolica nel 1731.

Oggi, Benedetta è ancora un nome popolare in Italia e in altri paesi di tradizione cattolica. Nonostante le sue radici religiose, non è più limitato solo ai circoli religiosi e viene scelto anche da famiglie laiche per il suo suono melodioso e il suo significato positivo.

Popolarità del nome BENEDETTA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sulla popolarità del nome Benedetta in Italia negli ultimi anni dimostrano una certa variabilità nel numero di nascite. Nel 2000 ci sono state 22 nascite con il nome Benedetta, ma questo numero è diminuito l'anno successivo a solo 12 nascite.

Nel 2002, il numero di nascite con il nome Benedetta è risalito a 18, e ha raggiunto un picco nel 2003 con 28 nascite. Tuttavia, questo numero è sceso nuovamente a 18 nel 2004.

Ci sono state alcune altre nascite con il nome Benedetta negli anni successivi, ma in numeri più bassi: 14 nel 2008 e ancora 14 nel 2009, seguite da solo 10 nel 2011.

In totale, dal 2000 al 2011 ci sono state 136 nascite in Italia con il nome Benedetta. Benché ci sia stata una certa variabilità nel numero di nascite anno per anno, è chiaro che il nome Benedetta ha mantenuto una certa popolarità nel corso degli anni.