Nahum è un nome di origine ebraica che significa "consolazione". Deriva dall'ebraico Nachum, composto dalle parole nacham ("consolare") e um ("colui che"). Nel Vecchio Testamento della Bibbia ebraica, Nahum è il nome del profeta che annunciò la caduta dell'Impero Assyrico.
Il nome Nahum ha una storia antica e nobile. È stato portato da diversi personaggi importanti nella storia ebraica, tra cui il profeta stesso e altri individui menzionati nella Bibbia. Inoltre, il nome Nahum è stato utilizzato anche in altre culture e lingue, come ad esempio nella letteratura araba e persiana.
Oggi, Nahum è un nome meno comune rispetto a nomi come Giovanni o Marco, ma conserva ancora una forte connotazione di spiritualità e profondità. È un nome che evoca l'immagine di una persona saggia e rispettata, capace di offrire conforto e speranza agli altri.
Nahum è un nome poco diffuso in Italia. Nel 2023 ci sono state solo due nascite con questo nome. In totale, dal 2010 al 2023, ci sono state due nascita in Italia con il nome Nahum. Questo dimostra che Nahum non è tra i nomi più popolari in Italia e potrebbe essere considerato un nome insolito o originale per un bambino nato in Italia di recente.