Il nome proprio Till è di origine germanica e significa "colui che porta la lancia". Il nome deriva dall'antico nome germanico Tillo, che era composto dai elementi "tila" (lancia) e "walhaz" (striero). Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune variazioni ortografiche fino ad arrivare alla forma attuale Till.
Il nome Till è stato portato da diverse figure storiche di rilievo. Uno dei più famosi portatori del nome era Till Eulenspiegel, un personaggio leggendario che viveva nel basso medioevo in Germania e nei Paesi Bassi. Till Eulenspiegel era conosciuto per la sua astuzia e il suo sense of humour e le sue avventure sono diventate parte della tradizione popolare tedesca.
In Italia, il nome Till non è molto diffuso ma è comunque presente. Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), nel 2020 erano presenti solo 34 persone con questo nome in tutta Italia.
In sintesi, il nome Till ha origini antiche e un significato preciso, anche se non è molto diffuso nella penisola italiana. Il nome ha una sua storia e alcune figure storiche che lo hanno portato, come Till Eulenspiegel, hanno contribuito a rendere questo nome ancora più interessante e significativo.
Il nome Till è apparso in Italia solo due volte nel corso dell'anno 2022, con un totale di due nascite registrate durante l'anno. Questo dimostra che il nome Till è molto raro in Italia e che non ha ancora guadagnato popolarità tra i genitori italiani. Tuttavia, è importante ricordare che la rarità di un nome non ne influisce necessariamente il valore o l'importanza per coloro che lo scelgono. Ogni nome ha una storia e un significato personale per coloro che lo portano e il nome Till è solo uno dei tanti nomi unici e speciali che esistono al mondo.