Il nome Luciano ha origini latine e significa "luce" o "luminoso". Deriva infatti dal termine latino "lux", che indica la luce. Il nome Luciano è stato portato da numerosi personaggi storici, tra cui l'imperatore Romano Luciano (214-258), noto per la sua tolleranza religiosa.
Nel corso dei secoli, il nome Luciano è stato utilizzato in diverse culture e tradizioni, diventando popolare soprattutto nel mondo cattolico grazie ai santi che lo portavano. Tuttavia, non ci sono riferimenti specifici a feste o tradizione associate al nome Lucciano.
Oggi, il nome Lucciano è ancora diffuso sia in Italia che all'estero, ed è spesso scelto come nome per un figlio maschio in onore della sua origine luminosa e della sua storia ricca di personalità importanti.
Il nome Luciano è stato scelto per due neonati in Italia nel 2022, secondo i dati statistici disponibili. Questo significa che il nome Luciano è stato dato a due bambini nati nell'anno passato nel nostro paese. È importante ricordare che questi numeri sono solo una piccola parte del totale delle nascite in Italia durante l'anno 2022, ma rappresentano comunque un'interessante tendenza nella scelta dei nomi per i neonati.