Telma è un nome di donna di origini ebraiche. La sua radice è la parola ebraica "talmida", che significa "discendente" o "studente". In ebraico, il nome Talmida era dato ai figli maschi per onorare la Torà e le tradizioni religiose.
La forma femminile di questo nome è Telma, che conserva lo stesso significato di "discendente" o "studente", ma con una pronuncia leggermente diversa. Questo nome non è molto comune, ma può essere trovato in alcune comunità ebraiche.
Non ci sono molte informazioni storiche specifiche su persone che si chiamavano Telma. Tuttavia, come per molti nomi ebraici, il suo significato e la sua origine sono strettamente legati alla religione e alla cultura ebraica.
In generale, i nomi ebraici come Telma sono stati portati da molte famiglie ebree nel corso dei secoli, ma non ci sono informazioni specifiche su individui noti che si chiamavano Telma. Questo nome può essere stato portato da membri di famiglie ebraiche in tutto il mondo, ma la sua diffusione è limitata rispetto ad altri nomi più comuni.
In ogni caso, indipendentemente dalla sua storia e origine, il nome Telma ha un significato positivo e forte legato alla tradizione e alla conoscenza.
Il nome Telma è stato dato solo una volta in Italia nel corso dell'anno 2022, secondo i dati più recenti disponibili. Questo significa che il nome Telma è piuttosto raro e unico nel nostro paese. Tuttavia, non è possibile prevedere con certezza se questo nome diventerà più popolare in futuro o rimarrà un scelta insolita per i genitori italiani.