Il nome Apollo ha origini antiche e proviene dalla mitologia greca. È il dio del sole, della luce, della poesia e delle arti. Il suo nome significa "colui che distrugge" o "colui che fa scorrere", in riferimento al fatto che il sole distrugge le tenebre e fa scorrere la vita sulla Terra.
Apollo è uno dei dodici olimpici, ovvero gli dèi più importanti del pantheon greco. Era figlio di Zeus e Leto e aveva un gemello chiamato Artemide. Secondo la leggenda, Apollo era molto abile con l'arco e le frecce e proteggeva i pastori e i viaggiatori. Inoltre, era considerato il patrono della poesia e delle arti, in particolare della musica e della profezia.
Il nome Apollo è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui l'imperatore romano Giulio Apollo, che ha governato dall'81 al 96 d.C. Tuttavia, il nome non è mai stato molto popolare come scelta di nome per i bambini, probabilmente a causa del suo legame con la mitologia greca e il fatto che era considerato un dio piuttosto severo e vendicativo.
In sintesi, Apollo è un nome di origine antica e significato profondo, associato al dio del sole e della luce nella mitologia greca. Sebbene non sia molto comune come scelta di nome per i bambini, ha una storia interessante e ricca di significato che lo rende unico e particolare.
Le statistiche sul nome Apollo in Italia mostrano che nel 2022 ci sono state solo due nascite con questo nome. In totale, dal 1804 ad oggi, ci sono state solo due persone in Italia con il nome Apollo.