Tutto sul nome SILVANO

Significato, origine, storia.

Il nome Silvano è di origine latina e significa "della foresta" o "che vive nella foresta". Deriva dal latino silvanus, che a sua volta deriva da silva, che significa "foresta".

Nel mondo antico, Silvano era il dio delle foreste e dei boschi, protettore degli animali selvatici. Era anche associato alla fertilità della terra e al ciclo delle stagioni.

Il nome Silvano è stato portato da diverse figure storiche importanti nel corso dei secoli. Uno di questi era San Silvano, un martire cristiano del IV secolo che è diventato uno dei più popolari santi della Chiesa cattolica. Il nome Silvano è stato anche portato da numerosi artisti e scrittori, tra cui il poeta italiano Silvano Piacentini.

Oggi, il nome Silvano è ancora utilizzato come nome proprio di persona in Italia e in altri paesi di lingua italiana. È un nome che evoca l'idea di natura selvaggia e di libertà, ed è spesso associato alla bellezza dei boschi e della vita all'aria aperta.

Popolarità del nome SILVANO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Silvano è stato piuttosto popolare in Italia fino alla fine degli anni '90, ma ha gradualmente perso popolarità negli ultimi decenni. Tra il 2000 e il 2015, ci sono state un totale di 624 nascite registrate con il nome Silvano in Italia.

Negli anni 2000, il nome è stato particolarmente popolare con oltre 50 nascite ogni anno dal 2000 al 2004. Tuttavia, il numero di nascite è diminuito drasticamente negli anni successivi, passando da 46 nascite nel 2005 a solo 18 nascite nel 2014.

Negli ultimi due anni, ci sono state 30 nascite in totale con il nome Silvano in Italia. Nonostante la sua popolarità sia diminuita rispetto agli anni '90, il nome Silvano è ancora presente tra le scelte dei genitori italiani e potrebbe diventare nuovamente popolare nel futuro.