Il nome Silvan è di origine latina e significa "legato alla foresta" o "che vive nella foresta". Deriva dal latino silva che indica una zona boschiva.
Nel mondo antico, i Romani utilizzavano il termine silva per indicare le grandi foreste che coprivano gran parte dell'Italia. Questi luoghi erano spesso considerati sacri e abitati da divinità come Silvano, dio della selvaggina e dei boschi.
Il nome Silvan è stato portato da personaggi storici importanti, tra cui Silvano, uno degli primi santi cristiani, che era un sacerdote romano nel III secolo d.C. e che venne martirizzato durante le persecuzioni dei Cristiani ordinate dall'imperatore Decio.
Inoltre, il nome Silvan è anche associato alla festa del Solstizio d'Estate, nota come "Festa di San Giovanni" in alcune regioni italiane. In questa occasione, si accendevano grandi falò nei boschi per celebrare la potenza del sole e per chiedere la fertilità dei campi.
In sintesi, il nome Silvan ha un'origine antica e una storia ricca di significato legato alla natura e alla cultura romana.
Le statistiche sul nome Silvan in Italia mostrano che nel corso degli ultimi ventidue anni ci sono state solo sei nascite con questo nome. Nel dettaglio, nel 2000 ci sono state quattro nascite e nel 2022 due nascite. Questo dimostra che il nome Silvan non è molto popolare in Italia.