Muhammed è un nome di origine araba che significa "colui che è lodato". Deriva dalla radice verbale "hamid", che indica la lode o l'elogio.
Il nome Muhammed ha una storia antica e significativa, poiché è il nome proprio del profeta dell'islam. secondo la tradizione islamica, il profeta Muhammed ricevette la rivelazione del Corano dall'arcangelo Gabriele nel VII secolo d.C. Da allora, il nome Muhammed è diventato molto comune tra i musulmani di tutto il mondo.
Oggi, il nome Muhammed è ancora molto diffuso e apprezzato nella cultura araba e islamica. È considerato un nome nobile e rispettato, spesso dato ai figli maschi in segno di rispetto per il profeta e di desiderio di guidare una vita virtuosa.
Inoltre, il nome Muhammed ha anche delle varianti, come Mohammad oMohammed, che sono altrettanto diffusi e amati nella cultura islamica. In generale, indipendentemente dalla variante, il nome Muhammed è sempre stato associato alla virtù, alla saggezza e alla guida spirituale.
Il nome Muhammed è stato dato a un totale di 150 bambini in Italia dal 2008 al 2023, secondo i dati delle nascite disponibili. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato: ci sono state 16 nascite nel 2008 e ancora 16 nel 2023, mentre il numero più alto di nascite con il nome Muhammed si è verificato nel 2014 con un totale di 38 bambini. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome sembra essere diminuito negli ultimi anni, con solo 14 e 34 nascite rispettivamente nel 2015 e nel 2022. È interessante notare che ci sono state meno nascite con il nome Muhammed nel 2010 rispetto a molti altri anni durante questo periodo di tempo, con solo 14 bambini nati con questo nome quell'anno.