Yousaf è un nome di origine araba che significa "colui che Dio aggiunge". È una variante del nome Yusuf, che a sua volta deriva dal nome ebraico Yosef. Questo nome ha una storia antica e ricca di significato nella cultura islamica, poiché Yusuf è il nome del figlio prediletto di Giacobbe nella Bibbia ebraica e nel Corano.
Nel Corano, la storia di Giuseppe (Yusuf in arabo) è narrata in un intero capitolo, intitolato "Yusuf". La sua storia è considerata una delle più belle e più drammatiche dell'intera raccolta di testi sacri. Yusuf viene descritto come un giovane uomo bello e virtuoso che suscita l'invidia dei suoi fratelli, i quali lo vendono come schiavo in Egitto.
Dopo molte peripezie e sofferenze, Yusuf diventa il consigliere del faraone egiziano e grazie alla sua saggezza e virtù diviene il secondo uomo più potente dell'Egitto dopo il faraone stesso. La sua storia è considerata un esempio di pazienza, fede e perseveranza nel Corano.
Il nome Yousaf è ancora oggi molto diffuso nella cultura islamica e viene dato a molti bambini, spesso in memoria della figura storica del profeta Yusuf.
Le statistiche indicate che il nome Yousaf è diventato più popolare in Italia nel corso degli anni. Nel 2000 sono state registrate solo 4 nascite con questo nome, mentre nel 2023 il numero è aumentato a 8. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 12 nascite con il nome Yousaf in Italia. Questo dimostra che sempre più genitori italiani stanno scegliendo questo nome per i loro figli maschi nel corso degli anni.