Il nome Eddie è di origine inglese e significa "signore nobile". Deriva dal nome antico anglosassone Eadweard che era formato dalla parola anglosassone ead, che significa "ricco", e weard, che significa "guardiano".
La storia del nome Eddie è legata alla figura di Eduardo il Confessore, re d'Inghilterra nel 1042. Il suo nome completo era Eadweard the Confessor e lui è diventato noto come uno dei più importanti re anglosassoni.
Il nome Eddie è stato portato da molte persone famose, tra cui il famoso pilota di Formula Uno Eddie Irvine ed Eddie Van Halen, chitarrista del gruppo rock omonimo. Inoltre, il nome è anche usato come soprannome per molte persone con nomi come Edward o Edwin.
In generale, il nome Eddie è associato ad una persona forte e coraggiosa, ma allo stesso tempo gentile e premuroso. Tuttavia, non c'è alcuna prova che queste caratteristiche siano associate al nome in modo specifico e possono variare da persona a persona.
Il nome Eddie è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli anni, con un picco di 20 nascite registrate nel 2000. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito notevolmente negli anni seguenti, passando a solo 8 nascite nel 2001 e rimanendo basso fino al 2015, quando sono state registrate altre 8 nascite. Nel 2022, ci sono state solo 2 nascite con il nome Eddie in Italia, ma sembra che ci sia stato un piccolo aumento di recente, con 4 nascite registrate nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 42 nascite registrate con il nome Eddie in Italia. Sebbene questo numero non sia molto alto rispetto ad altri nomi popolari, è ancora un numero significativo di bambini che portano questo nome unico e carismatico.