Il nome Qasim è di origine araba e significa "colui che divide in parti eguali". Questo nome ha una lunga storia e un'importanza significativa nella cultura islamica.
Qasim è un nome maschile molto comune tra i musulmani e viene spesso scelto per i figli maschi come segno di rispetto e amore verso l'Islam. Naqib al-Asrar, uno dei più importanti studi sulla vita del Profeta Maometto, afferma che il nome Qasim significa "colui che divide la sua ricchezza con gli altri in modo equo". Questo nome è anche associato a diverse figure storiche importanti nell'Islam, tra cui Qasim ibn Muhammad, un importante leader religioso che ha contribuito alla diffusione dell'Islam nel VII secolo.
Oggi, il nome Qasim viene ancora scelto da molte famiglie musulmane come segno di rispetto e amore per la loro fede. È un nome molto comune nei paesi con una forte presenza islamica, come l'Arabia Saudita, l'Iraq, il Pakistan e l'Indonesia. Tuttavia, il nome Qasim non è limitato solo ai musulmani e può essere scelto da chiunque desideri onorare la cultura islamica o semplicemente apprezzi il suo significato positivo.
Il nome Qasim è presente in Italia dal 2015 e ha subito alcune variazioni nel corso degli anni. Nel 2015 ci sono state 6 nascite con questo nome, mentre nel 2022 il numero di nascite è aumentato a 8. Tuttavia, nel 2023 il numero di nascite con il nome Qasim è diminuito a 2.
Nel complesso, dal 2015 al 2023 ci sono state un totale di 16 nascite in Italia con il nome Qasim. È importante notare che questi numeri rappresentano solo una piccola parte dei bambini nati ogni anno in Italia e non riflettono necessariamente la popolarità del nome nel paese.
In generale, le statistiche sulla scelta dei nomi per i neonati possono variare da un anno all'altro e da un paese all'altro. Tuttavia, queste statistiche possono fornire interessanti informazioni sulle tendenze attuali nella scelta dei nomi in Italia e sui possibili motivi dietro di esse.