Samantha è un nome di origine ebraica che significa "dalla Samaria", una regione dell'antico Israele. Il nome deriva dal nome biblico Samantha, che compare nel Talmud, la raccolta di insegnamenti della tradizione ebraica.
Il nome Samantha ha acquisito popolarità negli Stati Uniti a partire dagli anni '50 del XX secolo grazie alla popolare sitcom televisiva "Bewitched", in cui il personaggio principale si chiamava Samantha Stephens. Da allora, il nome è diventato sempre più diffuso anche in altri paesi, tra cui l'Italia.
Il nome Samantha può avere diverse varianti ortografiche, come Samanta o Samantha, ma la forma più comune è quella con la "h" finale.
In sintesi, Samantha è un nome di origine ebraica che significa "dalla Samaria". Ha acquisito popolarità negli Stati Uniti grazie alla televisione e ora è diffuso anche in Italia. La sua ortografia può variare leggermente a seconda della lingua o del paese, ma la forma più comune è quella con la "h" finale.
Le statistiche riportate mostrano una tendenza al calo nel numero di nascite con il nome Samantha in Italia dal 1999 al 2023. Nel corso di questi anni, ci sono state un totale di 3070 nascite con questo nome.
Nel 1999, ci sono state 257 nascite con il nome Samantha, che è stato uno dei nomi femminili più popolari in quel momento. Tuttavia, nel corso degli anni seguinte, il numero di nascite con questo nome ha iniziato a diminuire gradualmente. Nel 2000, ci sono state 304 nascite, ma poi il numero è sceso a 231 nel 2001 e a 197 nel 2002.
Nel 2003, ci sono state solo 189 nascite con il nome Samantha, il che rappresenta un calo significativo rispetto agli anni precedenti. Tuttavia, questo numero è aumentato leggermente negli anni successivi, raggiungendo un picco di 258 nascite nel 2004.
Tuttavia, dopo il 2004, il numero di nascite con il nome Samantha ha continuato a diminuire gradualmente. Nel 2006, ci sono state solo 169 nascite e questo numero è sceso ancora una volta nel 2007, con sole 165 nascite.
Nel 2008, il numero di nascite con il nome Samantha ha raggiunto un altro minimo storico, con solo 127 nascite. Questo numero è rimasto relativamente stabile nei due anni successivi, con 115 nascite nel 2009 e 126 nel 2010.
Tuttavia, dal 2011 in poi, il numero di nascite con il nome Samantha ha continuato a diminuire gradualmente. Nel 2013, ci sono state solo 86 nascite e questo numero è sceso ancora una volta negli anni successivi, fino a raggiungere un minimo storico di soli 38 nascite nel 2023.
Queste statistiche mostrano che il nome Samantha ha perso popolarità in Italia nel corso degli ultimi due decenni. Tuttavia, è importante ricordare che la scelta del nome per un bambino dipende da molti fattori personali e non può essere prevedibile in base alle tendenze passate.