Delio è un nome di origine latina che deriva dal nome Latino "Delius" o "Dilius", che significa "discendente di Delo". Delo era una piccola isola greca dedicata al culto del dio Apollo e della musa Artemide.
Il nome Delio è stato portato da diverse figure storiche nel corso dei secoli. Ad esempio, il poeta romano Publilio Siro aveva un figlio di nome Delio. Inoltre, il nome è stato usato anche in ambienti cristiani: il vescovo di Milano Sant'Ambrogio aveva un fratello di nome Delio.
Nel corso del tempo, il nome Delio ha acquisito diverse varianti e forme. In alcune regioni italiane, ad esempio, si può trovare la forma Dialio o Delgado, mentre all'estero può essere utilizzato come nome proprio per bambini o come cognome.
Oggi, il nome Delio è ancora portato da molte persone in Italia e nel mondo, ed è considerato un nome di tradizione antica che simboleggia l'appartenenza a una famiglia rispettata e stimata.
Il nome Delio è stato dato a un totale di 26 bambini in Italia dal 2000 al 2023. Nel 2000 ci sono state 8 nascite con questo nome, seguite da 10 nel 2001. Dopo un periodo di diminuzione della popolarità del nome, ci sono state altre 4 nascite nel 2022 e nel 2023. Sebbene il nome Delio non sia uno dei più comuni in Italia, queste statistiche mostrano che è ancora utilizzato occasionalmente come scelta di nome per i bambini nati in questo paese durante gli ultimi ventiquattro anni.