Tutto sul nome SAMUEL

Significato, origine, storia.

Samuel è un nome proprio di persona maschile di origine ebraica che significa "nome di Dio" o "Dio ha ascoltato". Deriva dall'ebraico Sh'muel, composto dal verbo shama', che significa "ascoltare", e da El, il nome di Dio.

La storia di Samuel è narrata nella Bibbia ebraica. Era un profeta ebreo vissuto nel X secolo a.C., durante il periodo dei Giudici. Secondo la tradizione, Samuel fu scelto da Dio per diventare il primo re d'Israele, ma egli rifiutò questo onore e preferì continuare il suo servizio come profeta.

Nel corso della storia, il nome Samuel è stato portato da diverse personalità importanti, tra cui il filosofo britannico Samuel Taylor Coleridge e lo scrittore statunitense Samuel Clemens, meglio noto con lo pseudonimo di Mark Twain.

Oggi, Samuel è un nome molto diffuso in tutto il mondo e continua ad essere apprezzato per la sua bellezza e significato profondo.

Popolarità del nome SAMUEL dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Samuel ha goduto di una notevole popolarità in Italia nel corso degli ultimi anni. Nel 1999, vi sono state 994 nascite con questo nome, ma questo numero è rapidamente aumentato negli anni successivi. Nel 2000, vi sono state 1144 nascite, seguite da 1402 nel 2001 e 1444 nel 2002.

Questo trend di crescita ha continuato anche nei primi anni 2000, con un picco di 2388 nascite nel 2010. Nel 2011, il nome Samuel è stato ancora più popolare, con un totale di 2694 nascite. Tuttavia, questo numero è diminuito leggermente nei due anni successivi, raggiungendo un minimo di 2306 nascite nel 2013.

Da allora, il nome Samuel ha continuato a essere popolare in Italia, con un totale di oltre 51494 nascite dal 1999 al 2023. Nel 2023, vi sono state 2010 nascite, dimostrando che il nome Samuel continua ad essere una scelta popolare per i genitori italiani.

In generale, il nome Samuel è stato uno dei nomi maschili più popolari in Italia negli ultimi anni e sembra destinato a rimanere tale anche nei prossimi anni.