Il nome proprio Rabbenà è di origine ebraica e significa "il nostro maestro". Si tratta di un nome che ha una lunga storia nella cultura ebraica e che è spesso associato alla figura del rabbino, ovvero il leader religioso della comunità ebraica.
Il nome Rabbenà è stato portato da molti importanti personaggi nella storia ebraica, tra cui il famoso rabbino e studioso del XVI secolo, Moshe Alsheich, anche conosciuto come il Maharam di Szibra. Questo nome è anche associato alla figura di Rabbenu Tam, un importante giurista ebreo del XII secolo che ha contribuito in modo significativo alla compilazione della Mishnah.
Oggi, Rabbenà rimane un nome relativamente raro, ma ancora molto rispettato nella comunità ebraica. È considerato un nome forte e autorevole, che evoca l'immagine di una persona saggia e rispettata. Tuttavia, è importante notare che il significato del nome non dovrebbe essere usato per giudicare o categorizzare le persone che lo portano, poiché ogni individuo è unico e diverso.
Le nome Rabbena è molto raro in Italia, con solo una nascita registrata nel 2023. In generale, il nome non è diffuso a livello nazionale e la sua popolarità sembra essere molto bassa. Tuttavia, è importante notare che questa statistica si basa su un solo caso, quindi non dovrebbe essere considerata rappresentativa della tendenza generale dei nomi in Italia.