Nisrine è un nome di origine araba che significa "fiorente", "prosperevole" o "vigorosa". Deriva dalla radiceverbale "nisr", che indica il concetto di vittoria e successo.
Il nome Nisrine è stato portato da molte donne importanti nel mondo arabo, come ad esempio la poetessa marocchina Nisrine Azzam. Tuttavia, non ci sono molte informazioni sulla sua storia o sulle persone che l'hanno portato nel corso dei secoli.
In generale, il nome Nisrine è considerato di buon auspicio e simboleggia forza, vitalità e successo. È un nome piuttosto raro, ma molto apprezzato per la sua bellezza e significato profondo.
Il nome Nisrine è diventato sempre più popolare in Italia nel corso degli anni, a giudicare dal numero di nascite registrate ogni anno. Nel 2000, ci sono state solo 10 nascite con questo nome, ma entro il 2005, il numero è aumentato a 20 nascite all'anno. Il picco massimo di popolarità per Nisrine in Italia si è verificato nel 2007, con un totale di 34 nascite registrate quell'anno.
Tuttavia, dalla metà del decennio 2010, il numero di nascite con il nome Nisrine ha iniziato a diminuire gradualmente. Nel 2015, ci sono state solo 16 nascite, e questo numero è sceso a sole 9 nel 2022. Nel 2023, si sono registrate solo 4 nascite con il nome Nisrine in Italia.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 317 nascite registrate con il nome Nisrine in Italia. Questo dimostra che, sebbene il nome sia stato popolare per un certo periodo di tempo, la sua popolarità è stata soggetta a fluttuazioni nel corso degli anni.