Tutto sul nome SAFAE

Significato, origine, storia.

Il nome Safae è di origine araba e significa "pura" o "prigioniera". Il nome deriva dal termine arabo "safa", che significa purezza o limpidezza.

La storia del nome Safae è legata alla figura della regina Safiya, moglie del Profeta Maometto. Secondo la tradizione islamica, Safiya era una donna molto bella e intelligente, nota per la sua forza d'animo e il suo coraggio. Dopo la morte di suo marito, Safiya divenne una leader rispettata e influente nella società araba dell'epoca.

Il nome Safae è stato portato da molte donne importanti nella storia islamica, tra cui Safiya bint Huyayy, una poetessa araba del VII secolo, e Safiya Zahir, una femminista egiziana del XX secolo.

Oggi il nome Safae è ancora diffuso nel mondo arabo e musulmano, ma è diventato popolare anche in altre parti del mondo come scelta di nome per bambine.

Vedi anche

Arabo

Popolarità del nome SAFAE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Safae è diventato sempre più popolare in Italia negli ultimi due decenni. Secondo i dati delle statistiche, ci sono state un totale di 245 nascite con il nome Safae in Italia dal 2000 al 2023.

Gli anni con il maggior numero di nascite con il nome Safae sono stati il 2016 e il 2014, entrambi con 26 nascite. Seguono il 2013 con 23 nascite, il 2009 con 20 nascite e il 2012 con 19 nascite.

Gli anni più recenti hanno visto un calo del numero di nascite con il nome Safae, con solo 7 nascite registrate sia nel 2022 che nel 2023.

In generale, comunque, si può notare una tendenza al rialzo delle nascite con il nome Safae negli ultimi anni, con un aumento significativo dal 2014 in poi. Questo indica che il nome Safae continua ad essere popolare tra i genitori italiani e potrebbe diventare ancora più diffuso nei prossimi anni.

Inoltre, è importante sottolineare che le statistiche sulle nascite sono sempre influenzate da vari fattori come la popolazione totale del paese e le preferenze dei genitori per determinati nomi. Quindi, anche se il nome Safae sembra essere molto popolare in Italia, questo potrebbe cambiare nel tempo a seconda di diversi fattori sociali ed economici.