Valter è un nome di origine tedesca che deriva dal nome antico Waldo. Il significato di Waldo è "potente" o "che regna". Valter è stato portato da molti personaggi storici, tra cui il poeta e scrittore tedesco Walther von der Vogelweide e il pittore austriaco Walter Gropius.
Il nome Valter è stato utilizzato anche in letteratura, come nel romanzo di Thomas Mann "La montagna magica", dove uno dei personaggi principali si chiama Hans Castorp, ma viene spesso chiamato Valter dai suoi amici. Inoltre, il nome Valter è stato portato da molti santi cristiani, tra cui San Walberto, vescovo di Magonza nel IX secolo.
In sintesi, Valter è un nome di origine tedesca che significa "potente" o "che regna". Ha una lunga storia e molte figure storiche importanti hanno portato questo nome. È anche stato utilizzato in letteratura e ha avuto molti santi cristiani come suoi portatori.
Le statistiche sulle nascite del nome Valter in Italia mostrano un trend interessante nel corso degli anni. Nel 2000, ci sono state 14 nascite con il nome Valter, ma questo numero è diminuito a 8 nel 2001. Tuttavia, dal 2002 al 2004, il numero di nascite con il nome Valter è aumentato costantemente, raggiungendo un picco di 20 nascite nel 2008.
Dopo un altro picco di 28 nascite nel 2009, il numero di nascite con il nome Valter è diminuito nuovamente a 24 nel 2010. Nel corso dei successivi anni, il numero di nascite con il nome Valter ha oscillato tra 16 e 20 nascite per anno.
Infine, le statistiche più recenti mostrano un nuovo aumento del nome Valter, con 8 nascite nel 2022 e 10 nascite nel 2023. In totale, ci sono state 216 nascite con il nome Valter in Italia dal 2000 al 2023.
Queste statistiche suggeriscono che il nome Valter ha avuto una certa popolarità negli anni recenti e potrebbe continuare ad essere una scelta comune per i genitori in Italia.