Il nome Matrina è di origine greca e significa "dedicata a Madre Terra" o "colei che protegge la terra". È una variante del nome Matilde, che a sua volta deriva dal nome germanico Mahthildis.
L'origine del nome Matrina si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era già in uso nell'antichità. Si ritiene che il nome sia stato portato in Italia dai Greci durante le loro invasioni nel VI secolo a.C. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune modifiche ortografiche e semantiche fino ad arrivare alla forma attuale.
Il nome Matrina non è particolarmente diffuso in Italia, ma è comunque presente in alcune regioni come la Campania, la Sicilia e la Sardegna. È un nome che si presta bene sia per una bambina che per un ragazzo, anche se la forma più comune è quella femminile.
In generale, il nome Matrina è considerato di buon auspicio e simboleggia la forza e la protezione della madre terra. È un nome che può essere scelto da chi vuole onorare la natura e la sua importanza nella vita umana.
Il nome Matrina non è molto comune in Italia, con solo 3 bambini che hanno ricevuto questo nome nel 2000 e un totale di 3 nascite dal'inizio dei registri fino ad oggi. Questo significa che Matrina è un nome piuttosto raro, ma potrebbe diventare più popolare negli anni a venire. Tuttavia, come per tutti i nomi, la popolarità non dovrebbe essere l'unico fattore considerato quando si sceglie un nome per il proprio figlio o figlia. La scelta di un nome è una decisione personale e importante che dipende dalle preferenze individuali e dai valori familiari.