Il nome proprio Debora ha origini ebraiche e significa "ape". Questo nome è spesso associato alla storia biblica di Deborah, una profetessa e giudice del popolo ebreo che guidò il suo popolo contro gli invasori cananei.
Debora era una donna molto rispettata per la sua saggezza e coraggio. Era conosciuta per essere un'abile diplomatica e un abile condottiera, e ha ispirato molte persone nel corso della storia.
Il nome Debora è stato portato da molte donne notevoli nella storia, tra cui l'artista americana Deborah Sampson, che si travestì da uomo per combattere nella Guerra d'Indipendenza Americana, e la scrittrice inglese Deborah Mitford, meglio conosciuta come la Duchessa di Devonshire.
Il nome Debora è stato molto popolare in Italia negli anni '90 e all'inizio del 2000, ma nel corso degli anni la sua popolarità è diminuita progressivamente.
Negli anni 1999-2000, ci sono state più di 500 nascite ogni anno con il nome Debora. Tuttavia, dal 2001 in poi, il numero di nascite con questo nome ha iniziato a diminuire gradualmente, fino ad arrivare a meno di 30 nascite l'anno negli ultimi anni.
Ciò dimostra che i gusti e le mode cambiano nel tempo, anche per quanto riguarda i nomi dei bambini. Tuttavia, è importante ricordare che ogni nome ha un valore e una storia dietro di esso, indipendentemente dalla sua popolarità attuale.