Il nome Adar è di origine ebraica ed è maschile. La sua radice si può far risalire alla parola ebraica 'adar', che significa 'cesto' o 'paniere'. Tuttavia, il significato più comune del nome Adar è quello di 'gioia'.
L'origine del nome Adar si perde nella notte dei tempi, ma la sua prima comparsa conosciuta si ha nel libro biblico di Ezra. Nel testo, Adar viene menzionato come uno dei capi della comunità ebraica che tornarono a Gerusalemme dopo l'esilio babilonese.
Nel corso dei secoli, il nome Adar è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Adar Crescas, un filosofo spagnolo del XIV secolo, e Adar Hayyim ben Asher Ginzberg, uno studioso e rabbino polacco del XIX secolo.
Oggi, il nome Adar è ancora diffuso nella comunità ebraica, ma è stato adottato anche da altre culture come nome di battesimo per bambini di entrambi i sessi. Nonostante la sua origine antica, il nome Adar continua ad essere considerato moderno e originale.
Il nome Adar è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2000 e per altri due bambini nati nello stesso anno nel 2023, portando il totale delle nascite con questo nome in Italia a quattro.