Tutto sul nome HIDAYA

Significato, origine, storia.

Hidaya è un nome di origine araba che significa "guidare nella direzione giusta" o "mostrare la retta via". Deriva dalla parola araba "hida", che significa "guida".

Il nome Hidaya è tradizionalmente dato alle figlie femmine come augurio di saggezza e guida spirituale. Nella cultura islamica, Hidaya rappresenta anche l'idea di bontà, gentilezza e compassione.

Non ci sono molti riferimenti storici specifici sul nome Hidaya, ma è un nome che è stato utilizzato per secoli nella cultura araba e musulmana come nome femminile.

In generale, il nome Hidaya è considerato un nome molto significativo e rispettato nella cultura araba e musulmana. Rappresenta l'idea di guida spirituale e bontà, ed è spesso associato alla saggezza e alla compassione.

Vedi anche

Arabo

Popolarità del nome HIDAYA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Hidaya è stato dato a un numero sempre maggiore di bambine in Italia negli ultimi anni. Nel 2008, sono state registrate solo 8 nascite con questo nome, ma nel 2023 il numero è salito a 34.

Negli anni successivi al 2008, il numero di nascite con il nome Hidaya è stato oscillante: 5 nel 2009 e ancora 5 nel 2011, per poi risalire a 12 nel 2013. Nel 2014, il numero di bambine chiamate Hidaya è aumentato notevolmente, con un totale di 17 nascite.

Nel biennio successivo (2015-2016), il nome Hidaya ha continuato ad essere popolare tra i genitori italiani, con rispettivamente 21 e 27 bambine che lo hanno ricevuto. Tuttavia, è stato nel 2020 che il nome Hidaya ha raggiunto la sua massima popolarità in Italia, con un totale di 54 nascite registrate.

Infine, il 2022 e il 2023 hanno visto un calo del numero di bambine chiamate Hidaya rispetto al picco del 2020, ma pur sempre una buona quantità: rispettivamente 28 e 34.

In totale, dal 2008 al 2023 sono state registrate ben 219 nascite in Italia con il nome Hidaya. Questo dimostra che il nome continua ad essere apprezzato dai genitori italiani anche se non raggiunge più i picchi del passato recente.