James è un nome proprio di persona di origine inglese che significa "colui che soppianta o sostituisce". Deriva infatti dal latino Jacobus, a sua volta forma latina del nome ebraico Ya'aqov.
Il nome James ha una lunga storia alle spalle: era già utilizzato nell'antichità, quando venne portato da figure importanti come San Giacomo il Maggiore, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo, e San Giacomo il Minore, fratello di San Giovanni Evangelista. Questi due santi sono anche i patroni della Spagna e del Portogallo.
Nel corso dei secoli, il nome James è stato molto popolare in Inghilterra e in Scozia, tanto che molti sovrani britannici hanno portato questo nome. Tra questi, si ricordano Giacomo I d'Inghilterra e Giacomo II d'Inghilterra.
Oggi, James è ancora un nome molto diffuso in lingua inglese e non solo: lo si può trovare anche in altre lingue europee come il francese, il tedesco e l'italiano. Si tratta di un nome versatile che può essere abbreviato in forme come Jimmy o Jim.
Il nome James è uno dei nomi maschili più diffusi in Italia negli ultimi vent'anni, come dimostrano le statistiche delle nascite. Nel solo anno 2023, ad esempio, sono stati registrati ben 110 bambini di nome James.
Tuttavia, la popolarità del nome James non è stata costante nel tempo. Negli anni 2000, il numero di bambini chiamati James era relativamente basso: in media si aggirava intorno alle 35 nascite all'anno. Ma già a partire dal 2015, c'è stato un aumento significativo delle nascite di bambini con questo nome.
In particolare, l'anno con il maggior numero di bambini chiamati James è stato il 2022, con ben 118 nascite. Segue da vicino il 2015, con 124 nascite.
Se si guarda alla media annuale delle nascite di bambini con nome James negli ultimi vent'anni, si osserva un aumento graduale della popolarità di questo nome nel tempo. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state più di 1276 nascite di bambini chiamati James in Italia.
Questi dati dimostrano che il nome James è stato e continua ad essere molto apprezzato dai genitori italiani. È importante ricordare che scegliere un nome per il proprio figlio è una scelta personale e subjective