Il nome Genita è di origine latina e significa "nato libero" o "liberato". Deriva dal verbo latino "geno", che significa "nasci" o "essere nato".
Secondo alcune fonti, il nome Genita sarebbe stato dato ai bambini nati liberi dopo essere stati schiavi. Altri sostengono che il nome sia stato dato a coloro che sono stati liberati dalla servitù o dalla prigionia.
Non ci sono molte informazioni sulla storia del nome Genita, poiché non è un nome molto diffuso e quindi non è stato oggetto di studi approfonditi. Tuttavia, si sa che il nome ha origini antiche e che era già utilizzato nell'antichità romana.
Oggi, il nome Genita viene ancora utilizzato come nome proprio di persona, anche se in modo poco frequente. È considerato un nome di genere neutro o femminile.
In Italia, nel 2022, il nome Genita è stato scelto per un solo neonato. In generale, dal 2005 al 2022, il nome Genita è stato dato a solo una persona in Italia. Queste statistiche dimostrano che questo nome è molto raro e insolito nel nostro paese. Tuttavia, ogni nome ha la sua unicità e può rappresentare un'eredità o una scelta personale importante per chi lo sceglie.