Esosa è un nome di origine africana, più precisamente dell'Egitto antica. Il suo significato letterale è "colui che porta la luce", ed è spesso associato alla divinità egizia Osiride.
L'origine del nome Esosa affonda le sue radici nella mitologia e nella cultura dell'antico Egitto. La divinità Osiride era considerata il dio della vita, della morte e della resurrezione, e veniva rappresentata come un uomo con la pelle verde e il corpo avvolto dalle fascine di un albero.
Il nome Esosa è stato portato da alcune figure storiche importanti dell'antico Egitto, tra cui Esosa I, che fu il primo faraone della dinastia XIX. Tuttavia, non esiste una tradizione costante nell'uso di questo nome nel corso dei secoli, e quindi non si può parlare di una vera e propria storia del nome Esosa.
Oggi, il nome Esosa è ancora portato da alcune persone in Africa e in altri paesi dove ci sono comunità africane importanti. Tuttavia, non è un nome molto diffuso e potrebbe essere considerato piuttosto редким (raro).
Il nome Esosa ha avuto un totale di 4 nascite in Italia negli ultimi due anni. Nel 2022 ci sono state 2 nascite e nel 2023 altre 2 nascite. Questo dimostra che, sebbene non sia uno dei nomi più comuni, c'è ancora una piccola comunità di persone che scelgono questo nome per i loro figli.