Il nome Ababakar è di origine africana e significa "il padre è stato benedetto". Questo nome ha una lunga storia che affonda le radici nella cultura islamica.
Ababakar è un nome di persona maschile diffuso principalmente nell'Africa subsahariana, in particolare nei paesi di lingua swahili come la Tanzania e il Kenya. In questi luoghi, il nome Ababakar è spesso associato alla figura del profeta Abramo, che è considerato un modello di fede e di obbedienza a Dio nella religione islamica.
La storia del nome Ababakar risale al periodo precoloniale dell'Africa orientale, quando i mercanti arabi introdussero l'islam nella regione. Il nome Ababakar divenne popolare tra le comunità musulmane locali e fu dato ai figli in segno di rispetto per il profeta Abramo.
Oggi, Ababakar è ancora un nome diffuso nell'Africa orientale e continua ad essere associato alla religione islamica. Tuttavia, come molti nomi tradizionali, sta diventando sempre più comune anche al di fuori della sua regione d'origine, grazie all'immigrazione e alla globalizzazione culturale.
Il nome Ababakar è apparso per la prima volta nel registro dei nomi italiani nell'anno 2000, con due nascite registrate quell'anno. Tuttavia, da allora il nome non ha avuto una grande diffusione in Italia e non sono state registrate altre nascite con questo nome fino ad oggi. In totale, quindi, ci sono solo due bambini in Italia che si chiamano Ababakar.