Il nome Lucie è di origine francese e significa "luce". È formato dai sostantivi latini lux, lucium che significano rispettivamente "luce" e "luogo dove splende la luce".
La storia del nome Lucie risale al Medioevo, quando divenne popolare tra i cristiani a causa della leggenda di Santa Lucia, una martire vissuta nel III secolo d.C. che si dice abbia portato cibo ai poveri e ai bisognosi in segreto durante il periodo delle persecuzioni religiose. La sua festa si celebra ogni anno il 13 dicembre.
Il nome Lucie è stato adottato anche dalle lingue tedesca e inglese, con piccole variazioni ortografiche come Luci o Lucy. Tuttavia, il significato remains the same: "luce".
Oggi, il nome Lucie è ancora molto diffuso in Francia e in altri paesi europei, dove viene spesso scelto per via della sua dolcezza e delicatezza. È un nome che può essere utilizzato indifferentemente per bambine o bambini, anche se storicamente è stato più comunemente associato al genere femminile.
In sintesi, il nome Lucie ha origine latina, significa "luce" ed è legato alla figura di Santa Lucia, una martire del III secolo. Il suo uso si è diffuso in Europa e, sebbene sia più comune tra le bambine, può essere utilizzato indifferentemente per entrambi i sessi.
Le statistiche relative al nome Lucie in Italia mostrano che questo nome è stato dato a tre bambine nel 2000, a cinque nel 2011 e a quattro nel 2022. In totale, dal 2000 al 2022, il nome Lucie è stato scelto per dodici neonate in Italia. Questi numeri ci dicono che il nome Lucie è stato popolare durante questi anni, anche se non uno dei più comuni. È importante ricordare che scegliere un nome per un bambino è una scelta personale e che ogni nome ha la sua bellezza e significato.