Tutto sul nome TELMO

Significato, origine, storia.

Telmo è un nome di origine portoghese che significa "protettore della gente". È formato dai due termini portoghesi "tel" e "mo", che rispettivamente significano "telaio" e "protezione". Il nome Telmo ha una lunga storia nel Portogallo medievale, dove era spesso dato ai bambini nati durante la festività di San Telmo. Questo santo, il cui vero nome era Ildefonso Landeiro de La Ribiera, è stato beatificato per la sua vita santa e le sue opere di carità verso i poveri e gli oppressi.

Nel corso dei secoli, il nome Telmo è stato portato da molte figure importanti della storia portoghese. Uno dei più famosi è Telmo Faria, un famoso poeta del XIX secolo che ha scritto molti versi sulla bellezza del Portogallo e sulla sua cultura. Un altro importante portatore del nome Telmo è Telmo Rodrigues, un famoso pittore portoghese noto per i suoi dipinti di paesaggi e nature morte.

Oggi il nome Telmo continua ad essere popolare in Portogallo e tra la comunità portoghese all'estero. È spesso dato ai bambini come omaggio alla tradizione e alla storia del loro paese natio. Inoltre, il nome Telmo ha un suono gradevole e unico che lo rende facilmente riconoscibile e memorabile.

In sintesi, Telmo è un nome di origine portoghese che significa "protettore della gente". Ha una lunga storia nel Portogallo medievale ed è stato portato da molte figure importanti della storia portoghese. Il suo significato e la sua origine lo rendono un nome ideale per chi cerca un nome unico e significativo per il proprio figlio o figlia.

Popolarità del nome TELMO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Telmo è relativamente poco diffuso in Italia, con solo 4 nascite registrate nell'anno 2023. Dal 2015 al 2023, il numero di bambini chiamati Telmo è rimasto costante e basso, con un totale di sole 4 nascite durante questo periodo. In generale, il nome Telmo non sembra essere particolarmente popolare tra i genitori italiani contemporanei.