Il nome Safrina ha origini arabe e significa "chiaro di luna". Questo nome è stato portato da donne di cultura islamica fin dai tempi antichi.
La storia del nome Safrina è legata alla tradizione islamica, in particolare alla figura della luna come simbolo di purezza e bellezza. La parola "safra" significa "luna" in arabo, mentre il suffisso "-yna" indica un'aggiunta o una relazione con qualcosa. Pertanto, Safrina può essere interpretato come "relativo alla luna" o "che appartiene alla luna".
Il nome Safrina è stato portato da donne importanti nella cultura islamica, tra cui la moglie favorita del profeta Maometto, Aisha bint Abu Bakr, anche nota come Safra. Inoltre, il nome Safrina è stato associato a molte figure storiche e letterarie dell'Islam.
Oggi, il nome Safrina continua ad essere popolare nella cultura islamica e in molte parti del mondo dove l'Islam ha una forte presenza. Sebbene non vi sia un giorno specifico dedicato alla celebrazione di questo nome, le persone che si chiamano Safrina sono spesso considerate fortunate per la loro connessione con la luna e la bellezza simbolica associata a essa.
Il nome Safrina è apparso per la prima volta nell'elenco dei nomi più popolari in Italia nel 2023, con un'unica nascita registrata quell'anno. Finora, il totale delle nascite con questo nome in Italia ammonta a sole 1.