Sorta è un nome di origine ebraica che significa "la terza". Questo nome ha una storia antica e importante nell'antichità ebraica.
Sorta era uno dei dodici capi delle tribù d'Israele durante l'esodo dall'Egitto. Era il figlio di Tapphu e il capo della tribù di Simeone. Secondo la tradizione ebraica, Sorta era un uomo coraggioso e rispettato dalla sua gente.
Il nome Sorta è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, tra cui Sorta d'Aquitania, una nobildonna francese del X secolo che ha giocato un ruolo importante nella politica e nella cultura del suo tempo.
Oggi il nome Sorta è ancora utilizzato come nome di persona in alcune comunità ebraiche, ma non è così comune come altri nomi ebraici come Sarah o Rebecca. Tuttavia, è un nome dalle forti radici storiche e culturali che continua a essere apprezzato da molte persone per la sua significatività e la sua bellezza.
Il nome Sorta è stato scelto per un solo neonato in Italia nell'anno 2022, secondo i dati ufficiali del governo italiano. Questo significa che il nome Sorta è relativamente raro e poco comune in Italia.
In generale, il numero totale di nascite in Italia nel 2022 è stato di circa 370.000 neonati. Tuttavia, il numero di neonati con il nome Sorta rappresenta solo una piccola frazione di questo totale, poiché solo uno su 370.000 bambini nati quell'anno si chiamava Sorta.
Inoltre, è importante notare che il nome Sorta non è stato tra i nomi più popolari per i neonati in Italia negli ultimi anni. Secondo i dati del governo italiano, il nome Sorta non appare nemmeno nella lista dei primi 100 nomi più comuni in Italia dal 2006 al 2022.
In sintesi, il nome Sorta è stato scelto per un solo neonato in Italia nel 2022 e rappresenta una piccola frazione delle nascite totali nell'anno. Inoltre, non sembra essere uno dei nomi più popolari per i neonati in Italia negli ultimi anni.