Tutto sul nome PETRE

Significato, origine, storia.

Il nome Petre è di origine latina e significa "sasso" o "pietra". È un nome maschile che ha una lunga storia e tradizione.

Il nome Petre deriva dal latino "petra", che significa "pietra" o "roccia". Nel corso dei secoli, il nome è stato utilizzato in molte culture diverse e ha acquisito diversi significati e connotazioni.

Nel mondo antico, il nome Petre era associato alla forza e alla stabilità. Nella mitologia greca, ad esempio, Petra era la dea della fertilità e della fecondità. Nel cristianesimo, invece, il nome Petre è stato adottato come sinonimo di "roccia" o "fondo solido", e rappresenta la solidità e la forza della fede.

Nel corso dei secoli, il nome Petre è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il primo papa della Chiesa cattolica, San Petre. Inoltre, il nome è stato utilizzato in diverse lingue e culture, come ad esempio in Romania, dove Petre è uno dei nomi maschili più diffusi.

Oggi, il nome Petre continua ad essere molto popolare in molte parti del mondo, specialmente nell'Europa dell'Est. È un nome che evoca forza, stabilità e tradizione, e che continua a essere scelto da genitori che vogliono dare ai loro figli un nome forte e significativo.

Popolarità del nome PETRE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sulle nascite in Italia mostrano che nel 2023 il nome Petre è stato scelto per soli due neonati. In generale, le statistiche delle nascite in Italia mostrano una tendenza alla preferenza dei nomi tradizionali o di tendenza del momento. Tuttavia, la scelta del nome per un bambino è spesso influenzata da fattori personali e familiari, e il nome Petre potrebbe essere stato scelto per la sua unicità o per altre ragioni significative per i genitori. In ogni caso, le statistiche suggeriscono che il nome Petre non è uno dei nomi più popolari tra i genitori in Italia al momento.