Tutto sul nome DANIELE

Significato, origine, storia.

Daniele è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice". Secondo la tradizione, questo nome era portato da un personaggio biblico di nome Daniele, che era noto per la sua saggezza e la sua fedeltà a Dio.

Il nome Daniele ha una lunga storia e ha attraversato i secoli mantenendo intatto il suo significato e il suo fascino. Nel corso del tempo, questo nome è stato portato da numerosi personaggi storici importanti, tra cui un santo cristiano che è ancora oggi celebrato come patrono di alcune città italiane.

In Italia, il nome Daniele è ancora molto diffuso e apprezzato per la sua eleganza e la sua profondità di significato. Chi porta questo nome può sentirsi orgoglioso della sua origine antica e del suo valore simbolico, che rappresenta una fede forte e inamovibile nella giustizia divina.

Popolarità del nome DANIELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche mostrano che il nome Daniele è stato piuttosto popolare in Italia dal 2000 al 2009, con un picco di 28 nascite nel 2002 e un minimo di 5 nascite nel 2015. Nel complesso, ci sono state 206 nascite in Italia tra il 2000 e il 2015.

Il nome Daniele è una forma abbreviata del nome biblico Daniel, che significa "Dio è il mio giudice". È un nome maschile molto comune nella cultura italiana e nel mondo cristiano. È associato a personaggi storici come il profeta biblico Daniele e il filosofo italiano Daniele Manin.

Ci sono anche molte varianti di questo nome, tra cui Danilo, Danniele e Danieletto. Questi nomi sono spesso scelti per la loro sonorità gradevole e per il significato positivo che porta con sé.

In generale, i genitori scelgono questo nome perché vogliono trasmettere ai loro figli un senso di giustizia e di fede religiosa. Inoltre, è anche associato alla saggezza e alla forza interiore, qualità molto apprezzate nella cultura italiana.

In ogni caso, la popolarità del nome Daniele in Italia sembra essere diminuita nel tempo, come mostrano le statistiche delle nascite degli ultimi anni. Tuttavia, rimane ancora un nome di tradizione che viene scelto per i suoi significati positivi e le sue connotazioni culturali.

Variazioni del nome DANIELE.