Il nome Dagmar è di origine sassone e significa "portatrice della giorno". Il nome è composto dalle parole sassoni "dag" che significa "giorno" e "mazz" che significa "portare".
La storia del nome Dagmar è legata alla famiglia reale danese. La regina Dagmar di Danimarca, nata nel 1240 circa, era la moglie del re Valdemaro II e madre del futuro re Cristiano I. Ella è stata beatificata dalla Chiesa cattolica per la sua vita pia e virtuosa.
Il nome Dagmar ha una lunga storia di utilizzo in tutta l'Europa settentrionale, ma non è mai stato particolarmente popolare come nome femminile. Tuttavia, a partire dagli anni '90 del secolo scorso, il nome Dagmar ha iniziato a essere utilizzato con maggiore frequenza come nome femminile in diversi paesi europei.
In sintesi, il nome Dagmar è di origine sassone e significa "portatrice della giorno". Esso è legato alla storia della famiglia reale danese e ha una lunga storia di utilizzo anche se non particolarmente popolare.
Il nome Dagmar è molto raro in Italia, con solo due nascite registrate ogni anno a partire dal 2000. Dal 2000 a oggi, ci sono state un totale di due nascite in Italia con il nome Dagmar.