Il nome Idamaria è di origine latina e significa "colei che assomiglia a una divinità". Questo nome è stato spesso associato alla mitologia greca, dove si trova la figura della dea Idamanthe, figlia del dio Poseidone.
Idamaria era anche il nome di una santa cristiana, vissuta nel III secolo d.C. e venerata come martire. Secondo la leggenda, Idamaria era una giovane donna di origine romana che fu torturata e uccisa per aver rifiutato di abiurare la sua fede in Cristo durante le persecuzioni dell'imperatore Diocleziano.
Nel corso dei secoli, il nome Idamaria è stato portato da molte donne importanti della storia. Tra queste, si ricordano l'Idamaria Sforza, moglie del duca Francesco I Sforza e madre di Ludovico il Moro, e l'Idamaria di Savoia, principessa italiana del XVII secolo.
Oggi, il nome Idamaria è ancora diffuso in Italia e all'estero, soprattutto tra coloro che cercano un nome insolito e originale per la propria figlia.
Le statistiche per il nome Idamaria in Italia mostrano che nel 2023 ci sono state solo una nascita con questo nome. In generale, il nome Idamaria non è molto diffuso in Italia, poiché da quando si hanno registrazioni accurate delle nascite, solo una persona con questo nome è stata registrata alla nascita. Questo significa che il nome Idamaria è abbastanza raro in Italia e potrebbe essere considerato un nome unico o insolito. Tuttavia, anche se il nome può non essere comune, ogni persona che lo porta ha la sua propria identità e importanza uniche.