Il nome Hubert ha origini germaniche e significa "brillante come una luce" o anche "luminoso". Deriva dall'antico nome germanico Hu-berht, formato dai elementiHu-, che significa "mente", e -berht, che significa "brillante".
Hubert è stato portato da molti santi cristiani nel corso dei secoli. Il primo santo Hubert fu un vescovo del VII secolo, nato in Baviera e divenuto poi vescovo di Augusta. Un altro santo Hubert era un monaco belga dell'XI secolo, considerato il patrono degli ottici per la sua associazione con gli occhiali.
Il nome Hubert è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Hubertus von Schwabenberg, un nobile tedesco del XIII secolo che ha combattuto nella Crociata albigese. In Italia, Hubert Robert è stato un famoso pittore neoclassico del XVIII secolo noto per le sue rappresentazioni di rovine e paesaggi.
In generale, il nome Hubert è sempre stato associato alla nobiltà, all'arte e alla religione in tutta l'Europa.
Il nome Hubert in Italia ha registrato un totale di 10 nascite dal 2000 al 2022, con un picco di 8 nascite nel 2000 e un calo a 2 nascite nel 2022.