Tutto sul nome SILINE

Significato, origine, storia.

Il nome Silene è di origini mitologiche e significa "giglio". Secondo la mitologia greca, Silene era un satiro compagno di Dioniso, il dio del vino e della fertilità. Era rappresentato come un vecchio dalla pelle blu o verde con coda di cavallo, zoccoli caprini e orecchie animalesche.

Il nome Silene è stato portato da personaggi mitologici e storici nel corso dei secoli. Nel mondo antico, ad esempio, c'era una città chiamata "Silene" in Tessaglia, in Grecia, dove si trovava il monte Olimpo, la dimora degli dei dell'Olimpo nella mitologia greca.

Nel Medioevo, il nome Silene era portato da diversi santi e personaggi religiosi. Ad esempio, San Silvestro di Monte Casino, noto anche come Silvestro II, fu un papa italiano del X secolo.

Oggi, il nome Silene è ancora portato da alcune persone in Italia e nel mondo. Nonostante non sia uno dei nomi più diffusi, rimane un nome di origine antica e ricco di storia e significato.

Popolarità del nome SILINE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le nome Siline è comparso in Italia con una frequenza di tre bambini nati nel periodo considerato (dal 2022 al 2023). Nel dettaglio, si sono registrate due nascite nell'anno 2022 e una nell'anno successivo. Sebbene sia un nome poco diffuso, è sempre affascinante scoprire l'evoluzione delle tendenze nei nomi di battesimo nel nostro paese.

Variazioni del nome SILINE.