Tutto sul nome JAKOB

Significato, origine, storia.

Il nome Jakob è di origine ebraica ed ha una lunga storia alle spalle. Deriva dall'antico nome biblico "Ya'akov", che significa letteralmente "colui che segue" o "colui che supplanta". Questo nome è stato portato dal patriarca Giacobbe, il quale secondo la Bibbia, riuscì a ottenere la benedizione del suo fratello gemello Esaù con l'inganno. Da qui deriva il significato simbolico di astuzia e inganno.

Il nome Jakob è molto diffuso in tutta Europa e ha molte varianti, tra cui Jacob in inglese e francese, Jaime in spagnolo e Giacomo in italiano. Nel corso dei secoli, questo nome ha avuto molti portatori celebri, come ad esempio il filosofo tedesco Jakob Böhme e lo scrittore olandese Jacob van Maerlant.

Oggi, Jakob è ancora un nome molto popolare nella maggior parte dei paesi europei e continua a essere scelto da molte famiglie per i loro figli maschi.

Popolarità del nome JAKOB dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche indicate che il nome Jakob è stato relativamente popolare in Italia nell'ultimo ventennio circa. Nel corso degli anni, il numero di nascite con questo nome è variato da un minimo di 48 nel 2000 a un massimo di 108 nel 2017.

In generale, si può notare una tendenza al aumento delle nascite con il nome Jakob nel tempo. Ad esempio, tra il 2010 e il 2017, il numero di nascite con questo nome è quasi raddoppiato, passando da 102 a 108.

Tuttavia, ci sono stati anche alcuni anni in cui il numero di nascite con il nome Jakob è diminuito leggermente. Ad esempio, nel 2009 il numero di nascite con questo nome è stato inferiore rispetto all'anno precedente, con 62 contro 76 nascite.

In generale, comunque, si può dire che il nome Jakob sia un nome relativamente diffuso in Italia, anche se la sua popolarità sembra essere diminuita leggermente negli ultimi anni.