Tutto sul nome DYLAN

Significato, origine, storia.

Dylan è un nome di origine gallese che deriva dal nome in lingua gallese Dylan, che significa "mare". Questo nome ha una lunga storia e tradizione nel Galles, dove è spesso associato alla poesia e alla cultura celtica.

La figura più famosa legata a questo nome è senz'altro il poeta gallese Dylan Thomas (1914-1953), che ha portato il suo nome alla ribalta internazionale grazie alla sua opera letteraria. Nonostante la sua fama, però, il nome Dylan non era particolarmente popolare nel Galles fino agli anni '60 del secolo scorso.

Nel corso degli ultimi decenni, comunque, il nome Dylan è diventato sempre più diffuso in tutto il mondo. Oggi è considerato un nome moderno e alla moda, spesso scelto da genitori che cercano di dare ai loro figli un nome unico e originale.

In generale, il nome Dylan è associato a una personalità forte e determinata, anche se ovviamente ogni persona porta il proprio nome in modo personale e unico. Questo nome ha una sonorità gradevole e facile da pronunciare in molte lingue diverse, il che lo rende adatto per un ampio pubblico di genitori alla ricerca di un nome perfetto per il loro bambino.

Vedi anche

Gallese

Popolarità del nome DYLAN dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Dylan ha subito un notevole aumento di popolarità in Italia negli ultimi anni. Nel 1999, solo 150 bambini sono stati chiamati Dylan al momento della nascita, ma già nel 2000 il numero è aumentato a 162. Questo trend positivo è continuato fino al 2003, quando si è avuto un picco di 270 nascite.

Dopo una piccola fluttuazione tra il 2004 e il 2005 con rispettivamente 212 e 188 nascite, il numero di bambini chiamati Dylan ha continuato ad aumentare costantemente fino al 2016. Nel corso degli anni, il nome è diventato uno dei più popolari tra i genitori italiani.

Nel 2017, ben 514 bambini sono stati battezzati con il nome Dylan, mentre nel 2018 la cifra ha raggiunto un picco di 592 nascite. Nel 2019 e nel 2020, il numero di bambini chiamati Dylan è aumentato ulteriormente fino a raggiungere rispettivamente 662 e 684 nascite.

Nel 2021 e nel 2022, il nome Dylan ha continuato ad essere molto popolare tra i genitori italiani con rispettivamente 734 e 752 nascite. Nel complesso, dal 1999 al 2022 ci sono state quasi 9500 nascite in Italia per bambini chiamati Dylan.

Questi numeri dimostrano come il nome Dylan sia diventato una scelta comune tra i genitori italiani negli ultimi anni e come questa tendenza sembra destinata a continuare anche nei prossimi anni.

Variazioni del nome DYLAN.