Il nome Imrane è di origine araba e significa "colui che ha una grande voce". La sua storia è legata alla figura del profeta islamico Maometto, il cui padre si chiamava Abdallah ibn Abd al-Muttalib e la madre Amina bint Wahb.
Imrane era un discendente di Maometto attraverso suo figlio Ibrahim. Secondo la tradizione islamica, Imrane era noto per essere un uomo molto coraggioso e valoroso, che ha giocato un ruolo importante nella diffusione dell'Islam in Arabia.
Oggi, il nome Imrane è ancora diffuso nel mondo arabo, ma si trova anche tra le comunità musulmane di altre nazioni. È considerato un nome forte e distintivo, spesso scelto per i suoi legami con la storia islamica.
Il nome Imrane è stato abbastanza popolare in Italia dal 2008 al 2023, con un totale di 388 nascite registrate durante questo periodo. Nel 2014, il nome ha raggiunto il suo picco di popolarità con 60 nascite, mentre nel 2022 ci sono state solo 22 nascite. È interessante notare che il numero di nascite è aumentato gradualmente dal 2008 al 2014 e poi è diminuito lentamente fino al 2023. In generale, il nome Imrane sembra essere stato costante nel tempo, con un lieve declino negli ultimi anni.