Hajera è un nome di origine araba che significa "cammello". Deriva dalla parola araba "ḥājir", che si riferisce alla bellezza e alla forza dei cammelli del deserto.
La storia di Hajera è legata al profeta Maometto. Secondo la tradizione islamica, Hajera era una donna libera che aveva un figlio chiamato Abd Allah da suo marito Abu Talib, zio di Maometto. Quando Maometto aveva circa sei anni, sua madre Amenah morì e Hajera si prese cura di lui come se fosse il proprio figlio.
Il nome Hajera è stato portato da molte donne importanti nel mondo islamico. Una delle più note è Hajera, la moglie favorita del califfo Omar ibn al-Khattab, che fu uno dei primi capi della comunità musulmana dopo la morte del profeta Maometto.
In sintesi, Hajera è un nome di origine araba che significa "cammello" e che ha una storia importante nella tradizione islamica. È un nome che evoca bellezza e forza, proprio come il cammello del deserto.
Il nome Hajera è apparso per la prima volta nell'elenco dei nomi più diffusi in Italia nel 2022 con una sola nascita registrata durante l'anno. Sebbene questo numero sia basso rispetto ad altri nomi popolari, è comunque significativo poiché dimostra che il nome Hajera sta emergendo come scelta di nome sempre più popolare tra i genitori italiani.