Kleopatra è un nome di origine egiziana che significa "gloria del padre". È formato da due parole greche: "kléos", che significa "fama" o "gloria", e "pátér", che significa "padre".
Il nome Kleopatra è stato portato dalla famosa regina egiziana Kleopatra VII, vissuta tra il 69 a.C. e il 30 a.C., e nota per la sua relazione con il potente generale romano Marco Antonio. Nonostante fosse di origine greca, Kleopatra parlava fluentemente l'egizio e si impegnò molto per mantenere buoni rapporti con i sudditi egiziani.
Il nome Kleopatra è stato portato anche da altre figure storiche, come Kleopatra di Macedonia, madre del re Filippo V di Macedonia, e Kleopatra Selene II, figlia di Marco Antonio e della regina Cleopatra VII.
In Italia, il nome Kleopatra non è molto diffuso. Tuttavia, alcune persone possono scegliere questo nome per la sua originale pronuncia straniera o per la sua storia antica associata alla cultura egiziana.
In Italia, il nome Kleopatra ha fatto la sua comparsa recentemente, con solo una nascita registrata nel 2023. Anche se questo nome è ancora poco diffuso, potrebbe diventare sempre più popolare man mano che le persone lo scoprono e lo apprezzano per la sua unicità. È importante notare che anche un nome che sembra insolito all'inizio può diventare comune in futuro. Ad esempio, una volta il nome "Daniela" era considerato strano, ma ora è uno dei nomi femminili più diffusi in Italia. In ogni caso, scegliere un nome per il proprio figlio è un'importante decisione personale e dipende dalle preferenze individuali della famiglia.