Il nome Iangelica è di origine latina e significa "messaggera di Dio". Deriva infatti dal latino angelus, che indica l'angelo, e dal suffisso -ica, che indica l'appartenenza o la relazione con qualcosa.
La storia di questo nome è legata alla tradizione cristiana, nella quale gli angeli sono considerati esseri celesti che svolgono il ruolo di messaggeri tra Dio e gli uomini. Il nome Iangelica potrebbe quindi essere stato dato a una bambina in segno di augurio per la sua vita futura, nella speranza che lei potesse essere un messaggero di pace e di bontà.
Nel corso dei secoli, il nome Iangelica è stato portato da diverse donne importanti nella storia, come ad esempio Iangela di Foligno, una santa italiana del XIII secolo nota per le sue opere di carità verso i poveri e gli ammalati. Tuttavia, non esistono fonti attendibili che permettano di stabilire con certezza la diffusione di questo nome nel corso dei secoli.
In ogni caso, il nome Iangelica è oggi considerato un nome di origine latina di tipo teologico, che significa "messaggera di Dio" e che potrebbe essere stato dato alle bambine in segno di augurio per una vita futura di pace e di bontà.
Il nome Angelica ha avuto una sola nascita in Italia nel 2022, con un totale di 1 nascita complessiva in Italia fino ad oggi. Questo nome è relativamente raro in Italia, ma potrebbe essere destinato a diventare più popolare negli anni a venire. Come sempre, la scelta del nome per il proprio figlio dipende dalle preferenze personali e dalle tradizioni familiari.